Panegusto: la Tradizione incontra il Gusto

UNA REALTÀ ORGOGLIOSAMENTE LUCANA

Genuinità e bontà degli ingredienti


Ingredienti di madre natura vicini al territorio, fanno di Panegusto l’esempio di un nobile artigianato alimentare, dove i colori e i profumi della terra lucana e del sud rivivono nelle creazioni dei mastri pasticceri e fornai. Panegusto nasce a Matera – Capitale Europea della Cultura per il 2019, in un luogo che è vocato e riesce a trasmettere lo spirito dolce e profumato del panificio Martino in via Lucana, a pochi metri da piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della ridente città lucana.

40 anni di esperienza


Gli ambienti aperti e trasparenti mettono in evidenza la bellezza e la bravura degli artigiani al lavoro durante le preparazioni per attirare la curiosità dei gastronomi anche attraverso le ampie vetrine che si affacciano sulla via principale.

I sapori di un tempo


Nel punto vendita è stato ricostruito un micro laboratorio dedicato ai prodotti da forno dolci e salati. Panegusto è concepita come una bottega di altri tempi che occupa metà della superficie totale per la lavorazione artigianale dei prodotti, mentre l’altra metà dello spazio è dedicato alla vendita e alla degustazione dei prodotti.

Colazioni e aperitivi da non dimenticare


È presente anche un angolo bar dove si possono degustare ottime colazioni, dal cappuccino al caffè, aperitivi locali, a base di pane di Matera, e prodotti da forno tipici della tradizione locale. A colazione o per chiudere in dolcezza il pasto o la giornata ci sono i fantastici dolcetti che racchiudono tutto il sapere maturato in quarant’anni di attività.